Iniziare una dieta è una decisione importante ma facile da prendere, il difficile è riuscire a portarla a termine. Abbiamo raccolto 10 consigli efficaci che ti aiuteranno a raggiungere il tuo obiettivo.
I 10 consigli per terminare una dieta
Qualsiasi sia il tipo di dieta alimentare che stai seguendo o che ti appresti a iniziare, ci sono alcuni comportamenti che ti aiuteranno a non cedere alla tentazione di abbuffarti con cibi ipercalorici. Dopo un periodo di privazioni è normale avere il desiderio di mangiare qualcosa di diverso e soprattutto proprio quell’alimento vietatissimo dalla dieta ma che vi sognate anche di notte.
Perdere peso non è semplice ma se si è motivati e convinti di quello che si sta facendo, in questo modo si possono superare tutti gli ostacoli trovando sempre la forza di non mollare. Riuscire a portare a termine una dieta e dimagrire ritrovando la forma fisica ideale, è una soddisfazione enorme che ripagherà di tutti gli sforzi fatti.
Se si cede invece si avrà una forte frustrazione e l’autostima calerà profondamente, non stiamo parlando di un gelato fuori programma naturalmente ma l’abbandono totale della dieta dimagrante. Allora come fare per evitare di trovarsi in una situazione così spiacevole e riuscire a portare a termine la dieta in modo sano senza troppe rinunce, sacrifici e sofferenze? Un aiuto pratico ed efficace viene dai 10 consigli che, se seguiti con attenzione, insegnano a portare a termine una dieta alimentare equilibrata.
1. Motivazione
La prima cosa da fare è trovare la giusta motivazione per affrontare una dieta dimagrante. Se non si è motivati a sufficienza è più facile cedere in quanto l’interesse non è molto alto per quanto riguarda la perdita del peso. Quindi inizia a chiederti perché vuoi dimagrire? Vuoi rientrare nei tuoi vecchi abiti, ritrovare leggerezza fisica per facilitare i movimenti e sentirti meno stanca, mettere il bikini senza vergognarti, stare bene e senza mal di pancia, avere più autostima. Le motivazioni che spingono a seguire un percorso alimentare dimagrante sono tante e differenti per ogni persona.
2. Evitare la noia
Durante la giornata è normale che ci siano momenti morti, in cui la noia viene riempita con il cibo senza alcun controllo. In questi momenti qualunque stuzzichino salato o, più spesso, dolce va bene per riempire i vuoti, questi cedimenti sono molto pericolosi per la dieta dimagrante. Cerca quindi di resistere o tieni a portata di mano carote e sedano già puliti e tagliati a bastoncini in modo da avere qualcosa da sgranocchiare oppure una mela per soddisfare anche la voglia di dolce. Non eccedere nelle quantità e masticare tanto e lentamente, in questo modo la sensazione di fame si calmerà fino all’ora di pranzo o cena senza soffrire. Niente junk food, merendine e cibi preconfezionati.
3. Non mangiare davanti allo schermo
Mangiare mentre guardi alla tv, si lavora o si gioca di fronte al monitor del pc, non è una buona abitudine se devi seguire una dieta dimagrante. Non tutti sanno che mangiare davanti a uno schermo come quello della televisione diminuisce la percezione dei sapori e fa aumentare l’utilizzo del sale. Si può facilmente comprendere come la grande quantità di sale aggiunto aumenta la ritenzione idrica con ovvi svantaggi per la linea. Mangiare mentre si guarda video, film o programmi distrae e si tende a mangiare di più del necessario senza fare attenzione a quello che si ha nel piatto né alla corretta masticazione. Quindi meglio fare una pausa da tutto e pensare al cibo che sia sano e nella giusta quantità .
4. Evita il bar
Andare al bar per stare con gli amici è una cosa positiva ma si tratta di un luogo in cui si vendono solamente alimenti che non sono adatti a una dieta alimentare dimagrante. Se non si vuole rinunciare a questa abitudine, meglio mangiare prima di uscire in modo da non cedere alla fame acquistando cornetti alla crema e altri alimenti da evitare. Anche le bibite non sono nemmeno da prendere in considerazione in quanto contengono zuccheri, meglio optare per un semplice caffè senza zucchero e niente alcolici che sono altamente calorici.
5. Il momento giusto per la spesa
Non andare mai a fare la spesa senza prima aver mangiato altrimenti avrai la tentazione di prendere qualunque cosa senza fare troppo caso a ciò che acquisti. Capita spesso di comprare le cose sbagliate, più golose e meno sane, oppure quelle semplicemente inutili per la dieta che stai seguendo. Meglio andare dopo pranzo, cena o dopo aver fatto uno spuntino per calmare la fame reale o nervosa che sia. In questo modo si avrà la mente lucida e le idee chiare su quello che fare.
6. Metti da parte la bilancia
Non avere l’ossessione, non salire sulla bilancia ogni due minuti e nemmeno ogni giorno. Fissa un termine entro il quale controllare i risultati, ad esempio una volta a settimana oppure una volta al mese. Sempre lo stesso giorno, come il lunedì oppure il primo giorno del mese, pesati e controlla i progressi, tieni presente che il peso corporeo è soggetto a molti fattori quindi sono importanti anche le misure ancora più dei chilogrammi.
7. Concediti uno sgarro
Non è necessario torturarti per ottenere effetti soddisfacenti, se per una sera mangi qualcosa di diverso come una pizza o un piatto di pasta condito come più ti piace non succede niente. La soddisfazione di un pasto piacevole e gustoso alla settimana aiuta a caricarsi per continuare la dieta.
8. Dire di no
Se ricevi un invito a cena e puoi evitare di andarci, fallo, in un ristorante ci sono troppe tentazioni. Se invece non puoi evitarlo cerca di mangiare un’insalata prima di uscire in modo da limitare la fame e scegli piatti adeguati al regime alimentare che stai seguendo.
9. La dieta è personale
Meglio che non comunichi a tutti di essere a dieta se non a quelli più stretti. I commenti e i dubbi potrebbero essere negativi demotivandoti e deviandoti dal tuo percorso. Non serve che tutti sappiano come mangi nella tua quotidianità , ma non viverlo come una malattia da nascondere. Non lo è! Si tratta di un percorso di miglioramento della tua vita.
10. Non pesare il cibo
Ci sono diverse teorie su questo punto, alcune diete sono ossessive sui grammi mentre altre lasciano più libertà . Pesare ogni cosa può essere stressante ma comprendere le dosi è importante per capire quando si sta esagerando con le porzioni. Puoi quindi pesare all’inizio il cibo prendendo le misure che poi comprenderai a occhio nudo.