HomeSaluteCalze a compressione graduata: consigli e marche

Calze a compressione graduata: consigli e marche

-

Molte donne nel corso della loro vita ricorrono alle calze e collant a compressione graduata, soprattutto se soffrono di vene varicose.

Si tratta di una terapia non invasiva, semplice e discretamente economica per gestire il problema del microcircolo agli arti inferiori. Queste calze sono alla portata di tutti e indicate anche per chi spesso ha le gambe stanche dopo una intera giornata in piedi.

Ma cerchiamo di capire come funzionano queste calze e collant speciali e quali sono le migliori marche in commercio.

Consigli per l’utilizzo delle calze a compressione graduata

Le calze ed i collant a compressione graduata sono un dispositivo medico efficace e completo per la terapia dell’insufficienza venosa. Agiscono aiutando lo svuotamento venoso. Funzionano, quindi, come una sorta di pompa esterna supplementare.

La compressione è una metodica conservativa che, pur non determinando la guarigione dalle vene varicose, è comunque in grado di rallentarne l’aggravamento e soprattutto ridurre sintomi.

I sintomi

Ecco i sintomi:

  • Senso di pesantezza
  • Gonfiore
  • Dolore

La compressione elastica può considerarsi la soluzione più indicata nei primi stadi della malattia, per la donna in gravidanza e per quei pazienti per i quali la terapia chirurgica o la scleroterapia sono controindicate.

Tre gradi di compressione

Queste calze agiscono con tre diversi gradi di compressione:

  • Massima alla caviglia (100%)
  • Media verso il polpaccio (70%)
  • Minima alla coscia (40%)

Si parla di degressività per questo genere di calze. Il collant con elasticità uguale o poco decrescente su tutta la sua lunghezza è infatti inefficace ai fini terapeutici.

Tipologie di calze elastiche a compressione graduata

Calze e collant elastici si dividono in due categorie: preventive e terapeutiche. La differenza sta nel grado di compressione e nelle differenti patologie che si prefiggono di prevenire o curare.

Come si misura il grado di compressione?

Il grado di compressione è misurato in millimetri di mercurio (mmHg), sebbene spesso venga indicato in denari, ossia la quantità di filato presente nella calza, i denari rappresentano, quindi, la consistenza della calza.

Maggiore è la quantità di elastico presente, maggiore è la compressione assicurata dalla calza. Spesso però la relazione tra i mmHg e i denari non è corretta. Il limite che permette di distinguere tra le calze preventive e quelle terapeutiche è 20 mmHg. Sotto questo valore si parla di collant riposanti o preventive, sopra di terapeutici.

A cosa servono le calze elastiche a compressione graduata

I medici generalmente prescrivono le calze elastiche per varie patologie. I soggetti più a rischio sono quelle persone con problemi vascolari di tipo ereditario, le donne che utilizzano la pillola anticoncezionale, le donne in gravidanza o le persone che devono affrontare un lungo viaggio in macchina o in aereo.

Le calze contro i problemi circolatori

Questo dispositivo è consigliato anche per i pazienti costretti ad un lungo allettamento dovuto ad un intervento chirurgico.

L’ uso costante di calze e collant a compressione differenziata aiuta, quindi, a prevenire ed affrontare con successo i primi problemi circolatori in persone con uno o più fattori di rischio (ereditarietà, obesità, sedentarietà, uso di contraccettivi orali).

Il micro-massaggio esercitato dai collant a compressione graduata ha effetti positivi anche a livello cellulare, combattendo i ristagni di liquidi e la cellulite. Si può dunque affermare che esistono calze per tutti i gusti e le necessità.

Le migliori marche: Cabifi

Vediamo ora quali sono le migliori marche in commercio. Ricordiamo innanzi tutto i collant a compressione graduata Cabifi, una azienda con esperienza, in grado di fornire alle sue clienti un prodotto che porti il massimo comfort e i massimi benefici alla vita quotidiana, senza dovere rinunciare ad eleganza e femminilità.

Sanagens

Ovviamente bisogna citare le calze Sanagens, che permettono di ottenere un’efficace azione preventiva per i più frequenti disturbi venosi come i capillari visibili, i crampi, i dolori e le caviglie gonfie.

Sauber

Ricordiamo poi la Sauber con le sue varie linee: classica (autoreggente, classico, super-coprente, premaman, gambaletto, taglie comode), trendy e uomo.

Solidea

Abbiamo poi le calze Solidea con le linee preventiva, terapeutica, cellulite e maternità.

Calzedonia

Anche da Calzedonia si possono trovare calze di questo tipo, con la linea dei collant modellanti.

Nutrizionista Maria Paola Zampella
Mi chiamo Maria Paola Zampella e sono un Biologo Nutrizionista Specialista in Scienze della Alimentazione. Ho conseguito le lauree triennale e magistrale, come anche il diploma di specialista in Scienze della Alimentazione (Scuola CEE – 5 years post-degree) presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Corso di Perfezionamento relativo al metabolismo proteico presso l’Università degli Studi di Milano. Da tempo mi occupo di alimentazione naturale e consulenze alimentari per diverse situazioni fisiologiche e patologiche accertate dal medico. Su Unadonnasana scrivo articoli nell'area salute, benessere e nutrizione. In passato ho lavorato come coordinatore e formatore ASA/OSS per la Cooperativa Sociale KCS Caregiver, oltre che docente di alimentazione nel ramo alberghiero e di scienze, anatomia, dermatologia ed cosmetica nel ramo acconciatori ed estetico. Mi occupo, a richiesta, di formazione in ambito HACCP, Sicurezza Alimentare e Sicurezza sul lavoro. Ho collaborato anche con un centro tricologico, per un periodo di stage formativo. Sono appassionata di sport e sono in costante formazione per spaziare le mie conoscenze su più campi. Profilo Linkedin: https://www.linkedin.com/in/maria-paola-zampella-a1187a206/