Negli ultimi anni l’acido ialuronico viene usato sempre più in prodotti estetici e medicinali. Infatti, questa molecola prodotta naturalmente dall’organismo ha dimostrato di avere delle proprietà che portano diversi benefici al nostro corpo.
In particolare, la sua capacità di idratare e proteggere la mucosa orofaringea lo rende utile nel trattamento dei sintomi di raffreddore e influenza. Uno dei prodotti che sfrutta queste proprietà è Ialoclean, prodotto dall’azienda italiana Farma-Derma.
Ialoclean a base di acido ialuronico è presente sul sito www.farmacieravenna.com. La farmacia mette il prodotto a disposizione per l’acquisto online ad un prezzo scontato rispetto a quello di listino, dando la possibilità di riceverlo a casa entro 48 ore.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio il funzionamento di Ialoclean.

A cosa serve Ialoclean
L’ingrediente principale di Ialoclean è l’acido ialuronico. Nello specifico, il prodotto sfrutta tre proprietà benefiche di questa molecola, che è capace di:
- idratare la mucosa orofaringea;
- contrastare l’insediamento di virus e batteri;
- favorire la riparazione dei tessuti danneggiati.
L’idratazione della mucosa agevola l’espulsione del muco, liberando le vie aeree dal catarro e decongestionando il naso chiuso. Inoltre, l’idratazione permette di evitare le microlesioni che possono derivare dalla secchezza delle cavità nasali e delle altre vie respiratorie, con il bruciore che ne consegue.
La protezione da virus e batteri avviene grazie alla capacità dell’acido ialuronico di rendere la mucosa orofaringea più densa. Questo crea una sorta di barriera, che rende difficile la penetrazione degli agenti patogeni.
Infine, l’acido ialuronico stimola la rigenerazione delle cellule e dei vasi sanguigni, favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati. Questo è molto utile per aiutare a guarire dai fastidi provocati dalle infiammazioni legate a raffreddore e influenza, primi tra tutti il mal di gola e il naso screpolato.
Ialoclean combina queste importanti proprietà dell’acido ialuronico a quelle di altri ingredienti, sfruttando:
- camomilla con proprietà calmanti e sedative;
- aloe vera come antinfiammatorio, idratante e cicatrizzante;
- xilitolo come antibatterico;
- N-acetilcisteina con proprietà antiossidanti.
Vediamo le diverse forme farmaceutiche di Ialoclean e come vanno assunte.
Come assumere Ialoclean
Per andare incontro alle specifiche esigenze, Ialoclean viene prodotto in diverse forme farmaceutiche:
- Ialoclean spray per la gola: ha il pregio di poter essere spruzzato direttamente in gola per un’azione diretta sulla mucosa. Gli adulti possono effettuare tre o quattro erogazioni fino a 5 volte al giorno, mentre per i bambini sono consigliate due o tre erogazioni fino a 4 volte al giorno.
- Ialoclean fiale da nebulizzare: pensato soprattutto per l’aerosol, che aumenta i suoi benefici grazie al vapore. Può essere assunto con 2 sedute di aerosol al giorno, usando un flacone per ogni seduta per gli adulti e mezzo flacone per i bambini.
- Ialoclean spray nasale: viene spruzzato direttamente nel naso per decongestionarlo e guarire le screpolature. Può essere usato 3 o 4 volte al giorno con 2 erogazioni in ogni narice per gli adulti e 1 erogazione in ogni narice per i bambini.
- Ialoclean in compresse orosolubili: compresse simili a delle caramelle che vengono sciolte in bocca con un gradevole aroma di arancia e fragola. Lo scioglimento lento del prodotto permette un rilascio graduale dei principi attivi, che permette un migliore assorbimento. Può essere usato solo da adulti e bambini al di sopra dei 6 anni di età, assumendo 1 compressa ogni 2-3 ore fino ad un massimo di 6 compresse al giorno.
- Ialoclean gocce otologiche: ideato per trattare irritazioni e desquamazioni della cute dell’orecchio. Le gocce possono essere applicate sia sulla parte esterna dell’orecchio che quella interna, dosando 3-4 gocce per 2-3 volte al giorno negli adulti e 1-2 gocce per 2 volte al giorno nei bambini.
A seconda della zona da trattare e delle abitudini si può scegliere il prodotto Ialoclean più adatto alle proprie esigenze. La versione di Ialoclean per aerosol merita un approfondimento per capire al meglio come deve essere utilizzato.

Come si fa l’aerosol con Ialoclean
Ialoclean soluzione sterile da nebulizzare è la versione del prodotto pensata appositamente per l’aerosolterapia. L’utilizzo è molto semplice: basta agitare la fiala e versare la giusta dose (una fiala intera per i bambini e metà fiala per gli adulti) nel nebulizzatore.
La domanda principale che ci si pone a questo punto è se Ialoclean va diluito con soluzione fisiologica. La risposta è che il prodotto può essere usato in aerosol sia puro che diluito, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere:
- Ialoclean puro nell’aerosol ha un effetto più forte ed è utile soprattutto nel trattare i disturbi acuti e in caso di forte infiammazione;
- Ialoclean diluito con soluzione fisiologica potenzia le sue proprietà idratanti e risulta molto utile quando si vuole fluidificare il catarro, liberando le vie respiratorie dal muco e decongestionando il naso.
Il parere del medico o del farmacista risulta prezioso per decidere se diluire o meno il medicinale quando viene usato nell’aerosol.