HomeSaluteVerruche: come riconoscerle e come eliminarle

Verruche: come riconoscerle e come eliminarle

-

Le verruche sono delle piccole escrescenze ruvide della pelle, che compaiono con frequenza su piedi (soprattutto nelle pianta e per questo detto plantari) e mani. Solitamente presentano un aspetto diverso a seconda della parte del corpo in cui si manifestano e dello spessore della pelle.

Cause

Le verruche sono causate da un’infezione della pelle prodotta da un virus facente parte la famiglia dell’Hpv, ossia il cosiddetto papilloma virus umano.Si tratta di una patologia che può colpire ogni parte del corpo, ma si insidia particolarmente nelle zone calde e umide dove si trovano, graffi e taglietti, soprattutto su mani e piedi.

Come si trasmettono

Le verruche si trasmettono molto facilmente quando si verifica il semplice contatto con un’altra verruca. Il virus dunque si trasmette attraverso la vicinanza ravvicinato fra persone o tramite il contatto con una superficie che è stata toccata da un individuo infetto.

Si può trattare a esempio del pavimento di una doccia, di ciabatte o di un tappetino sul quale camminiamo a piedi scalzi. Come abbiamo detto basta solo un taglio o un piccolo graffio per rendere l’area vulnerabile all’attacco delle verruche. Da qui l’infezione si può poi diffondere in tutte le altre zone del corpo.

Come eliminarle

Solitamente, quando si manifestano, le verruche non causano nessun problema e per questo motivo non è necessario asportarle. Sappiate però che senza nessuna cura adeguata, la verruca ci metterà dai 6 mesi fino a 2 anni per riuscire a scomparire del tutto. Se le verruche provocano dolore o interferiscono con la tua vita quotidiana potete rivolgervi a un dermatologo altrimenti sarà sufficiente andare dal medico di base per una prima diagnosi e consigli sul trattamento. Esistono però altri metodi per eliminarle. Prima di tutto i farmaci.

Alcuni hanno l’obbligo di ricetta, altri no. Applicateli dove aver letto attentamente le istruzioni e avrete buoni risultati. In alternativa si può optare per un trattamento medico, come l’elettrocoagulazione, che permette di bruciare la verruca tramite una leggerissima scossa elettrica, o la crioterapia, che consiste nel congelare con l’azoto liquido la verruca. Infine, per le verruche difficili da eliminare, si può ricorrere alla terapia laser.

Spesso la verruca scompare pochi giorni dopo l’inizio della specifica terapia medica, a volte però sono necessarie molte sedute per giungere a un buon risultato. L’asportazione chirurgica è sconsigliata perché l’intervento lascia delle cicatrici e in ogni caso il problema potrebbe ripresentarsi in seguito.